Archive

Franciacorta Satèn

 

Cosa vuol dire Satèn?

 

Il significato del termine Satèn va ricercati nell’assonanza con i termini satin e seta, ad indicare il carattere vellutato, morbido, setoso e carico di armonia del vino stesso. Il Franciacorta Satèn è una designazione esclusiva, marchio registrato Franciacorta dal 1996.


Da disciplinare per la sua produzione si possono utilizzare esclusivamente vitigni a bacca bianca: la varietà di uvaggio usata prevalentemente è lo Chardonnay, mentre il Pinot Bianco può concorrere fino ad un massimo del 50%.


Tra le sue caratteristiche e differenze principali con gli altri Franciacorta DOCG,  la morbidezza gustativa, che è data da un’accurata selezione dei vini base e dalla minore pressione in bottiglia, sotto le 5 atmosfere.

Il perlage è finissimo e persistente, quasi cremoso. Colore giallo paglierino anche intenso, con colori verdolini, presenta un profumo sfumato di frutta matura accompagnato da delicate note di fiori bianchi e di frutta secca come mandorla e nocciola.

 

Una piacevole sapidità e freschezza che si armonizzano nel gusto e nella morbidezza che ricordano le sensazioni delicate della seta, per questo motivo è un vino particolarmente apprezzato dalle signore.

 

 

Franciacorta Satèn abbinamenti

 

Abbinamenti ideali per il Franciacorta Satèn sono con il pesce crudo, non a caso risulta molto apprezzato con aperitivi a base di finger food di pesce oppure con sushi.

Da non sottovalutarne il potenziale anche con carni bianche (come il pollo arrosto) e risotti, anche a base di verdure come radicchio e asparagi.