Archive

Franciacorta Millesimato

 

Cosa significa Franciacorta millesimato?

 

Un vino millesimato, si rifa al termine “millesimo”, che indica l’annata di provenienza di quel determinato vino: nello specifico si riferisce al fatto che tutto il vino proviene da un’unica annata (o almeno l’85%).

 

Un Franciacorta millesimato si distingue per un profilo gustativo che rispecchia l’andamento e le caratteristiche dell’annata, legate soprattutto all’aspetto climatico, a cui si rifanno le espressioni qualitative delle uve di quella specifica vendemmia.

 

Per questo motivo si decide per la produzione di Franciacorta millesimati solo nelle annate più significative in termini di qualità: in questo modo il vino assume una maggiore raffinatezza e complessità.

 

Un ulteriore aspetto che valorizza un Franciacorta millesimato è un periodo di affinamento più lungo rispetto ad un senza annata: devono passare almeno 30 mesi di affinamento e 37 dalla vendemmia perché venga messo in commercio.
Il vino che ne risulta ha una personalità gustativa e sensoriale più marcata, con note che sono espressione del territorio e dell’annata.

 

 

Franciacorta millesimato abbinamenti

 


Il Franciacorta Millesimato è un abbinamento perfetto per secondi piatti di pesce, soprattutto se cucinati al forno o al vapore come il coregone, ma non disprezza anche antipasti freddi con crostacei.

Ottimo anche con carni bianche – soprattutto se panate – arricchite di contorni come funghi, verdure, burrate.