Anno di fondazione: prima metà anni ‘90
Viticoltura: biologica
Produzione: 30.000
La famiglia Moraschi si dedica alla viticoltura da molto tempo, sin dalla seconda metà dell’Ottocento, quando Bortolo Moraschi, nato nel 1846, iniziò ad appassionarsi a tale mestiere.
Solo successivamente, verso la prima metà degli anni ’90, i fratelli Oliviero e Giuseppe Moraschi, affiancati dall’enologo Alessandro Santini, fondarono in via definitiva l’azienda, che sorge nella zona più occidentale della Franciacorta, nel comune di Capriolo.
Per la difesa e il nutrimento della vite, Tenuta Moraschi ha scelto di percorrere la strada del biologico, avvalendosi solo ed esclusivamente di sostanze di origine naturale.
Così il metodo di coltivazione include pratiche fondamentali come la difesa fitosanitaria delle piante, mediante pratiche agronomiche ecologicamente sicure, ma anche le scelte dell’impianto, la lavorazione del suolo e la gestione del verde, con la potatura e il controllo delle malerbe.
Coltivare uva biologica si sceglie la strada di un lavoro manuale e di presenza continua nel vigneto, così da osservare l’andamento dei cicli naturali della vite, monitorando le avversità.
Tenuta Moraschi si dedica alla produzione di diverse tipologie di vini, principalmente Franciacorta che vantano un periodo di affinamento sui lieviti non inferiore ai 30 mesi.
La linea di Franciacorta comprende il Brut Donna Elisabetta, il fresco e vivace Satèn Moraschi, nonchè l’elegante Rosè Moraschi e il raffinato Pas Dosè Moraschi millesimato.
Si tratta di vini di facile beva, freschi, così come piace a Matteo, l’attuale proprietario, insieme alla sorella.
In degustazione un bicchiere chiama l’altro e la bottiglia rischia di terminare prima di accorgersi.
Non mancano anche dei vini fermi come il Curtefranca DOC Bianco e Rosso, vini entrambi equilibrati e di buona struttura.