Anno di fondazione: 2014
Viticoltura: Biologica
Produzione: 30.000 bottiglie
Spensierata Franciacorta è il sogno realizzato di Cristian Zaninelli e di sua moglie Sara. Oggi vivono in azienda con i lori 4 figli: dall’ultima arrivata Celeste, Leone, Ettore e la primogenita Ginevra a cui si sono ispirati per dare il nome alla cantina.
Realtà a conduzione familiare nel cuore della Franciacorta oltre ai vigneti, vero tesoro dell’azienda, si coltivano anche ulivi ed ortaggi in pieno campo, in regime biologico.
Un augurio di leggerezza, un inno alla femminilità e alla ricerca dell’equilibrio, nella vita, come nella terra e nel vino.
La particolarità dei vini di Spensierata è la collocazione dei vigneti con relativi vitigni, che sono distribuiti in varie zone della Franciacorta, con unità vocazionali differenti: sono infatti dislocati in sette comuni con caratteristiche distintive sia per suolo sia per microclima.
Questa scelta permette di avere diverse tipologie di basi che danno origine a vini autentici.
L’azienda per il processo di coltivazione segue le fasi lunari e produce in modo autonomo le sostanze organiche necessarie al nutrimento e alla cura della vite, utilizzando anche preparati biodinamici.
Tutto il processo produttivo cerca di essere il più semplice e naturale possibile limitando l’intervento artificioso per arrivare a bere un vino onesto, genuino e che rispecchi più possibile il terroir.
La cantina per ora limita la sua produzione al Franciacorta DOCG Brut, al Saten e al nuovo arrivato nella gamma il Franciacorta Nature; si uniscono a questi anche una produzione di Curtefranca e Olio Extra Vergine.