Mosnel

Mosnel

L’azienda “Il Mosnel” oggi condotta dalla famiglia Barboglio, è una delle proprietà più storiche della Franciacorta.

Proveniente dalla famiglia veneta Cacciamatta, la famiglia a partire da Emanuela, negli anni ’60, sul seguito della cantina Berlucchi, inizia a produrre metodo classico. Oggi è la quinta generazione di vignaioli a portare avanti l’azienda con Giulio e Lucia.

Il nome Mosnel deriva da un toponimo di origine celtica che significa “cumulo di sassi”, che si può ancora facilmente vedere dall’azienda dalla sala degustazione.

La cantina è inserita in un borgo cinquecentesco, mentre i vigneti si estendono a regime biologico, tutto intorno all’azienda.
In totale 40 ettari di proprietà coltivati a Chardonnay, Pinot Nero e Pinot bianco. I terreni sono omogenei, di tipo morenico e per differenziare e per creare vini unici fanno un buon uso del legno, barriques, e inoltre hanno a disposizione vasche in acciaio orizzontali. Sono vasche più piccole, che non si trovano facilmente in Franciacorta, dove si ha un maggior contatto tra i lieviti e il vino.

La nuova cantina in costruzione con principi di bioedilizia sarà terminata nel 2019.

Anno di fondazione: 1968
Viticoltura: Convenzionale