Anno di fondazione: 2011
Viticoltura: Sostenibile
Produzione: 30.000
Corte Fusia è una delle realtà più giovani e promettenti della Franciacorta.
La cantina è nata nel 2011 dalla passione di due amici, Gigi Nembrini e Daniele Gentile, verso il proprio territorio, la Franciacorta, che vogliono esprimere attraverso il loro vino.
Vengono coltivati 7 ettari di terreno suddivisi in quattro vigneti, tutti sulle pendici del Monte Orfano, nella zona più meridionale della Franciacorta. I vigneti sono collocati su terreni particolari, caratterizzati da terra rossa, grandi rocce, argilla e calcare – come tipico della zona meridionale del Monte Orfano – che si traducono in vini dalla grande mineralità e sapidità.
Una scelta netta da parte di Gigi e Daniele è stata quella di produrre vini con un contenuto zuccherino molto basso (tendente allo zero).
L’approccio alla viticoltura dei due è inoltre legato al concetto di sostenibilità: massimo rispetto per la terra e limitata invasività sia nel vigneto che in cantina.
Il risultato di tutti questi accorgimenti, legati sia al territorio che alla volontà dei due produttori, ha portato a vini puliti, bilanciati, molto piacevoli.
Ulteriore particolarità è data dalle etichette delle bottiglie di Corte Fusia: la linea completa rappresenta infatti il profilo del Monte Orfano.
La cantina non è situata direttamente sulle pendici del Monte Orfano, ma è ubicata in un’antica corte risalente al 1600 posizionata ai margini del paese di Coccaglio, a breve distanza dalle vigne.
La corte è stata completamente ristrutturata – come simboleggia un caratteristico porticato adiacente alla struttura – e ospita al suo interno alcune opere d’arte.
Daniele e Gigi producono solo vini Franciacorta, nelle tipologie Brut, Satèn, Rosè e Dosaggio Zero millesimato.