Al Rocol

Al Rocol

Anno di fondazione: 1996
Viticoltura: convenzionale
Produzione: 100.000

La cantina Al Rocol è situato ad Ome, nella zona orientale della Franciacorta, in una posizione che permette di raggiungere facilmente il lago d’Iseo, le montagne della Val Camonica e la città di Brescia, vicino a celebri punti di interesse come il Parco naturale delle Torbiere, il Monastero di S.Pietro in Lamosa, l’Abbazia Olivetana e le antiche ville e castelli della Franciacorta.

L’azienda agricola-agrituristica, gestita dalla famiglia
Vimercati Castellini è stata una delle prima aziende agrituristiche aperte in Franciacorta.


Nata nel 1996, attualmente è condotta da Gianluigi, dalla sorella Francesca, responsabile accoglienza, dal padre Giovanni, che si occupa della parte vitivinicola e dalla madre Daniela alla quale è affidata la
cucina: un’azienda a tutto tondo, che include oltre alla cantina anche agriturismo, camere e appartamenti per soggiorni.

L’attività principale è la produzione di vini Franciacorta: vengono utilizzate uve proprie, coltivate direttamente sulle dolci colline a circa 300m di altitudine.

La superficie aziendale è di 34 ettari, di cui 9 vitati seguendo le direttive della più attuale viticoltura e del Consorzio Franciacorta, di cui l’azienda fa parte.
La particolarità di Al Rocol è la presenza di vigneti terrazzati: per questa ragione possiamo anche definire come viticoltura “eroica”, proprio per via delle condizioni ambientali complesse con cui viene coltivata la vigna.

La cantina, situata accanto all’azienda agrituristica, è seminterrata e ha la capacità in vasi vinari di 400 ettolitri, è dotata di circa trenta barriques e di moderne tecnologie per la vinificazione.

Tra i vini Franciacorta prodotti dalla cantina: Franciacorta Brut Cà del Luf, Franciacorta Dosaggio Zero Castellini Millesimato, Franciacorta Rosè Le Rive e l’apprezzato Franciacorta Saten Martignac.

A questi si uniscono ottimi vini fermi come ad esempio il Curtefranca Rosso Roncat, il Curtefranca Bianco Costa e l’IGT Sebino Sapel.